๐ค Come Migliorare piรน facilmente?

โDevi migliorare, in questa cosa sbagliโ, โNon devi fare piรน questi errori... โ o, in alternativa ancora piรน simpatica, โGuarda quanti sbagli hai fatto!โ oppure, infine, la mia preferita, โDevi lavorare sui tuoi difetti!โ.
โน๏ธ Quante volte ci siamo sentiti dire frasi del genere ai tempi della scuola, in famiglia, sul lavoro o nella vita in generale?
Sembra quasi che la societร siaย impostata esclusivamente all'insegnamento/apprendimentoย per "difetto e sottrazione", che il concetto di miglioramento sia equiparato a quello di PERFEZIONE e che nessuno sia mai abbastanzaโฆ perfetto!ย ๐
E allora via a segnare in rosso o blu (lo so, sono ๐ด๐ป e alle nuove generazioni questo tipo di โ๏ธ dirร poco) tutti gli errori dei compiti in classe (dalle elementari in poi) senza evidenziare mai... quello che si รจ fatto bene.ย
Sul lavoro e in azienda spesso poi lโopera di formazione de-motivazionale prosegue durante solenni colloqui di bilancio semestrali o annuali,ย trasformati da incentivo alla crescita a veri e proprio calvari finalizzati a rendere consapevoli i malcapitati collaboratori di turno non solo di che cosa hanno sbagliato, ma addirittura anche del โperchรฉ SONO sbagliati!โย ๐ฃ
E se ci fosse unโalternativa piรน performante e motivante?ย
๐ก E se si partisse invece da quello in cui si รจ dotati e si fa naturalmente bene?ย
Per un attimo, immagina di poter conoscere facilmente e rapidamente quali sono i tuoi talenti e quelli dei tuoi collaboratori.
Immagina di poter conoscere loro caratteristiche (inevitabilmente differenti ) a livello di personalitร ,ย leve motivazionali e modalitร ย comportamentali privilegiateย nelย relazionarsi con gli altri.
Anzichรฉ fissarti sul lavorare e faticare per โcorreggereโ i tuoi/vostri punti di debolezza, come ti sembra lโidea di poter migliorare partendo da quelli di forza che ti/vi caratterizzano e rendono unici?ย
Quanto tempo e fatica risparmiati, vero?
โ ๏ธ Quali sono i rischi che si corrono mentre si sprona e ci si ostina, inevitabilmente lenti e impacciati, a nuotare contro-corrente durante il proprio miglioramento? (Vedi indizio foto ๐ )
Chi ha detto che per migliorare bisogna per forza andare contro corrente?
Tu e i tuoi collaboratori non siete dei salmoni, scegli la via piรน comoda e segui la corrente del fiume partendo (o ripartendo) dai tuoi e dai loro talenti e motivazioni specifici naturali.
Come Coach, Formatore e alla NOE Formazioneโขย crediamo in questo tipo di approccio al miglioramento.
Se sei d'accordo con noi e desideri partire e/o ri-partire da quello in cui Tu o i tuoi collaboratori funzionate giร , per diventarne consapevoli e migliorare piรน facilmente e rapidamente seguendo la corrente (differenziandoti dai poveri salmoni), approfondisci laย soluzioneย Assessment psicometrico per l'individuazione dei talenti MyPrintย cliccando quiย (perchรฉ fa proprio al caso tuo/vostro ๐).
Federico Olivati
Proprietario unico Brand NOE Formazioneโข, Professionalย Coachย & senior Trainer Corsi Public speaking , Tecniche di Vendita e Negoziazione Persuasive (ed etiche) , Comunicazione customer oriented
PS: e se ti dicessi che il test permette anche di verificare il livello di potenziale collaborazione fra due persone (con suggerimenti concreti su come poterlo fare al meglio) e il loro grado di rispondenza rispetto alle caratteristiche tipiche del ruoloย lavorativo che ricoprono (o si candidano a ricoprire)?
Scopri di che si tratta e riserva il tuo appuntamento per candidarti ad effettuare il test on-line per l'individuazione dei Talenti naturali MyPrint cliccando questo link
ย
ย ย
ย
ย